COME PARTECIPARE

Prima fase: vinci un processo di selezione nazionale!

La procedura di selezione è organizzata dagli Uffici di collegamento del Parlamento europeo e può variare tra uno Stato membro e l'altro. Possono parteciparvi anche i paesi candidati e gli ex Stati membri dell'UE. Se desideri iscriverti e ricevere maggiori informazioni sulla procedura di selezione e il rimborso delle spese di viaggio, ti invitiamo a contattare il tuo Ufficio di collegamento locale.

Se non vieni selezionato, dovrai ripresentare la tua candidatura per l'edizione successiva. È però possibile partecipare online. Contatta gli organizzatori di Euroscola.

Se desideri partecipare alla selezione, cerca il tuo paese nel nostro elenco.

Seconda fase: registrazione

Dopo che la tua scuola è stata selezionata a livello nazionale, è possibile iscriversi all'evento. Per convalidare la partecipazione di tutti gli studenti, chiediamo gentilmente agli insegnanti di inviare un modulo di registrazione ai genitori usando il link che forniremo nell'email di conferma. Ogni partecipante avrà quindi acceso alla piattaforma EU Survey, dove seguirà una procedura guidata per completare la registrazione. La procedura è molto semplice e dura solo pochi minuti. Leggi la nostra Guida per registrarsi su EU Survey. Se hai domande, consulta le nostre FAQ. 

Terza fase: preparati al gran giorno!

Per trarre il massimo beneficio dal programma Euroscola, gli studenti devono conoscere i fondamenti del funzionamento dell'Unione europea e le politiche che discuteranno nel corso dei seminari. Non è necessario essere esperti, ma essere a conoscenza di alcune informazioni in anticipo ti farà sentire più a tuo agio e ti permetterà di sfruttare al meglio quest'esperienza in cui diventerai un vero e proprio deputato al Parlamento europeo! Consulta la piattaforma ""Youth Ideas"", dove potrai trovare anche risorse utili per prepararti all'evento. Questo fa sì che i contributi condivisi rispecchino le aspettative dei giovani per il futuro dell'UE, in linea con la decisione del gruppo di lavoro sulla Conferenza sul futuro dell'Europa. 

La Presidente del Parlamento Roberta Metsola durante una sessione Euroscola

SEGUICI SUI SOCIAL: