Materiale didattico
Il Parlamento europeo organizza seminari e corsi di formazione in loco e online per darti l'opportunità di sviluppare le tue competenze professionali, entrare in contatto con altri educatori e fornirti consigli e suggerimenti per insegnare l'Europa in modo interattivo.
-
Insieme-per.eu è una comunità paneuropea che favorisce la partecipazione dei cittadini alla democrazia. Vuoi entrare in contatto con altri educatori e avere accesso a eventi e opportunità di formazione per aiutarti ad avvicinare l'Unione europea ai giovani?
-
Esplora l'affascinante mondo dell'Unione europea attraverso dei video informativi. Questi brevi filmati analizzano argomenti complessi rendendoli comprensibili a tutti. Sono uno strumento didattico interattivo perfetto per i giovani!
-
Scopri le incredibili storie dei vincitori del Premio Sacharov del Parlamento europeo, persone che dedicano la vita per la difesa dei diritti umani, della democrazia e dello Stato di diritto. Tra loro, Malala Yousafzai, vincitrice del 2013, che appena undicenne ha iniziato la campagna per il diritto all'istruzione in Pakistan. Dissidenti, leader politici, giornalisti, avvocati, attivisti della società civile, scrittori, leader di minoranze, attivisti per la pace e registi cinematografici sono solo soltanto alcuni dei profili di queste incredibili personalità. Grazie al Premio Sacharov per la libertà di pensiero, la più alta onorificenza conferita dall'Unione europea per azioni di promozione dei diritti umani, e alla sua comunità, l'UE assiste e sostiene i vincitori e gli sforzi per difendere le loro cause. Consulta la biblioteca del Premio Sacharov per scoprire pubblicazioni, materiale audiovisivo, poster e film che forniranno spunti di discussione con i tuoi studenti su tematiche connesse ai diritti umani.
-
Scopri il ruolo del Parlamento europeo tra le istituzioni e le politiche dell’Unione. Queste note tematiche esplorano temi quali l'economia, la crescita, i diritti fondamentali e le relazioni esterne dell'UE.
-
Questo modulo didattico intende fornire agli educatori orientamenti pratici per affrontare coi loro studenti la mostra "Art in Democracy". La mostra fisica può essere visitata in diverse sedi a Bruxelles e a Strasburgo, ma il suo intero contenuto è disponibile anche online. Le informazioni fornite sono di carattere generale, in modo da poter essere adattate ai diversi contesti educativi, che variano da paese a paese. È quindi possibile utilizzare il materiale in base alle proprie esigenze.