A PROPOSITO DI EUROSCOLA
Il programma Euroscola riunisce a Strasburgo studenti tra i 16 e i 18 anni provenienti da tutti i 27 Stati membri dell'UE, dai paesi candidati e dagli ex Stati membri per discutere, prendere posizione, negoziare, modificare, votare e infine adottare risoluzioni su tematiche europee reali. Agli studenti viene data l'opportunità di scoprire il funzionamento delle istituzioni europee, di discutere di democrazia, diritti fondamentali, valori europei e di esprimere opinioni personali sulle decisioni prese a livello di Unione europea.
Gli studenti devono essere accompagnati da un insegnante o da un educatore.

Il Parlamento europeo ha dato vita al progetto Euroscola nel 1990, consentendo così a centinaia di migliaia di studenti delle scuole superiori di partecipare a simulazioni del lavoro dei deputati al Parlamento europeo.

Euroscola ha ora un'edizione regionale!
Il 21 gennaio 2021 il Parlamento europeo e le due regioni confinanti dell'Alsazia (Francia) e del Baden-Württemberg (Germania) hanno firmato un accordo per creare un'edizione regionale di Euroscola. L'obiettivo è creare un programma di scambi transfrontalieri tra le due regioni e promuovere l'integrazione europea e la consapevolezza interculturale.
La prima edizione ibrida dell'edizione franco-tedesca di Euroscola si è tenuta mercoledì 1º giugno 2022. L'evento sarà ripetuto su base annuale.