Edizioni precedenti di Euroscola

Dall'inizio del progetto nel 1990, centinaia di migliaia di studenti hanno potuto trascorrere una giornata all'interno del Parlamento europeo, dibattendo, discutendo e scambiando opinioni con altri studenti in un Parlamento europeo multilingue per i giovani.

La pandemia di COVID-19 ci ha però costretto a cancellare tutte le 12 sessioni previste a Strasburgo dal marzo 2020. Abbiamo quindi proposto sessioni online per consentire sia agli studenti che agli insegnanti di partecipare al programma Euroscola a distanza, conservandone la natura educativa e interattiva incentrata sulle questioni relative all'UE.

È nata così Euroscola Online.

Le due nuove attività fondamentali di Euroscola Online sono lo scambio di opinioni con un vicepresidente del Parlamento europeo durante una sessione di domande e risposte e l'""Innovation Lab"", un seminario dove i giovani partecipanti possono condividere le loro idee su un ambito d'intervento europeo con esperti del settore.

Grazie all'uso della piattaforma Interactio per l'accesso alla diretta streaming e a video interattivi, da un lato, e alla possibilità di inviare un contributo scritto attraverso Slido, dall'altro, Euroscola sta compiendo il primo passo verso l'inclusione dei partecipanti online nei futuri eventi live. In tal modo, ogni evento potrà accogliere fino a 2 000 partecipanti in più, in aggiunta ai circa 500/600 studenti invitati a partecipare dall'emiciclo di Strasburgo.